Bed and Breakfast in TOSCANA
Organizza in piena libertà le tue vacanze presso i nostri appartamenti in affitto in Toscana
Bed and Breakfast e Appartamenti in affitto in Toscana:
Case vacanze e appartamenti in affitto in Toscana per tutte le esigenze, per le famiglie con bambini, per gruppi d’amici o per chi è in viaggio d’affari. I nostri appartamenti in affitto per vacanze in Toscana hanno cucine totalmente accessoriate per preparare la colazione, il pranzo e la cena come a casa tua, non dimenticare, però, che sarai nel cuore della città, vicino ad ottimi ristoranti e bar che aspettano solo di essere sperimentati.Tutti gli appartamenti si trovano inl centro e sono regolarmente ispezionati e sono tutti forniti di lenzuola, coperte e asciugamani.
|
La Toscana è una regione dell’Italia centrale con un vasto territorio prevalentemente collinare. Confina a nord con Emilia Romagna e Liguria, ad est con Marche ed Umbria e a sud con il Lazio. Il lato ovest della regione è bagnato dal Mar Ligure e dal Mar Tirreno. Possiede 633 Km di costa grazie anche alle sue isole (Isola d’Elba, Isola di Montecristo, Isola Capraia, Isola del Giglio, Isola di Pianosa).
La regione è già conosciuta internazionalmente per la bellezza del suo territorio e per la ricchezza artistica delle sue città.
La lingua italiana ha avuto origine proprio da questa regione che gode di una lunga e celebrata storia.
Tracce dei primi insediamenti umani in questa regione vengono fatti risalire al 1000 a.C. Numerose sono anche le tracce del misterioso popolo degli etruschi a partire dal IX secolo a.C. La regione prende il suo nome proprio da questo popolo (Etruria, poi divenuta Tuscia e quindi Toscana). Gli Etruschi furono sconfitti dalla forza militare di Roma nel III secolo a.C. Sono proprio gli antichi romani a fondare la città di Firenze.
Dopo la caduta dell’Impero romano fu la volta della dominazione Ostrogota e Bizantina ed in seguito Longobarda. Ci sono numerosi siti archeologici con testimonianze della cultura bizantina, romana ed etrusca in Toscana.
Nell’XI secolo Pisa divenne una delle 4 città marinare e dominò l’intera regione che godette di una grande prosperità economica.
Nel XII secolo inizia l’epoca dei comuni e Lucca divenne il più importante comune d’Italia.
Tra il 1300 ed il 1400 nasce il Rinascimento Italiano e l’eco di questo movimento artistico e culturale cambierà la faccia del mondo intero. Il fulcro di questo movimento è proprio Firenze. Nel 1500 la famiglia Medici regna sulla regione Toscana e continuerà a farlo fino al 1737. Lorenzo il Magnifico, il più conosciuto esponente di questo casato, fu un grande letterato e mecenate. Tra gli umanisti che frequentarono la sua corte troviamo Pico della Mirandola, tra gli artisti di cui si prese cura c’erano Michelangelo, Botticelli, Filippino Lippi e Leonardo da Vinci.
Il Granducato di Toscana venne poi governato dalla famiglia Lorena e fu proprio Pietro Leopoldo di Lorena ad abolire la pena di morte nel 1786 segnando una grandissima innovazione per l’epoca.
Dopo il risorgimento e l’unità d’Italia, nel 1870, Firenze ospitò il governo della nazione, prima che questo venisse trasferito a Roma.
La Toscana ha dato i suoi natali a grandissimi personaggi e letterati tra cui Dante, Boccaccio, Petrarca, Machiavelli e Galileo Galilei.
Molte delle opere degli artisti che hanno vissuto e lavorato in Toscana sono sparse in tutto il mondo e possono essere ritrovate nei musei di Parigi, Londra e New York. In questa terra, però, rimangono, oltre a molte delle loro opere, anche le testimonianze della loro vita, le piazze che hanno attraversato, i ponti dove hanno passeggiato ed i palazzi dove hanno vissuto. Camminare per le strade di Firenze, Pisa, Siena o Lucca è un’esperienza unica che merita di essere vissuta. Affittare un appartamento vacanza è il modo migliore per sentirsi a casa e provare ad immaginare come fosse la vita di coloro che abbiamo tanto ammirato sui libri di scuola.
Alcuni dei luoghi più importanti di questa regione sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e questi sono:
PERCHE’ AFFITTARE UN BED AND BREAKFAST IN TOSCANA:
Oltre al patrimonio artistico inestimabile di questa regione che varrebbe di per sé una visita, la Toscana vanta anche una lunga e celebrata tradizione culinaria. L’esperienza di un pasto in uno dei moltissimi eccellenti ristoranti della regione cambia per sempre la definizione di gusto per coloro che ne fanno esperienza.
Le feste e le sagre delle varie città che rievocano la loro storia e le loro tradizioni sono sempre opere teatrali a cielo aperto che lasciano senza fiato e riempiono di eccitazione anche i passanti casuali.
Le isole e le spiagge della Toscana cambiano la definizione di vacanza al mare con la loro bellezza, il glamour ed il fascino.
Le famose terme di Chianciano, Montecatini e Saturnia attraggono ogni anno migliaia di turisti che vogliono vivere una vacanze di benessere ed essere coccolati.
Immaginate una passeggiata a cavallo o in bicicletta per le campagne del Chianti, di incantarvi davanti al David di Michelangelo nella Galleria dell’Accademia a Firenze, di salire i gradini della Torre di Pisa, di assistere al Palio di Siena o di guardare il ponte Vecchio dalla finestra del vostro appartamento vacanza.
Non importa dove ti trovi in questo momento, quando sarai qui saprai che bellezza, creatività e cultura hanno trovato in questa regione l’armonia perfetta e capirai perché la Toscana è diventata la dimora di molti artisti famosi e grandi personaggi di tutto il mondo.
La regione è già conosciuta internazionalmente per la bellezza del suo territorio e per la ricchezza artistica delle sue città.
La lingua italiana ha avuto origine proprio da questa regione che gode di una lunga e celebrata storia.
Tracce dei primi insediamenti umani in questa regione vengono fatti risalire al 1000 a.C. Numerose sono anche le tracce del misterioso popolo degli etruschi a partire dal IX secolo a.C. La regione prende il suo nome proprio da questo popolo (Etruria, poi divenuta Tuscia e quindi Toscana). Gli Etruschi furono sconfitti dalla forza militare di Roma nel III secolo a.C. Sono proprio gli antichi romani a fondare la città di Firenze.
Dopo la caduta dell’Impero romano fu la volta della dominazione Ostrogota e Bizantina ed in seguito Longobarda. Ci sono numerosi siti archeologici con testimonianze della cultura bizantina, romana ed etrusca in Toscana.
Nell’XI secolo Pisa divenne una delle 4 città marinare e dominò l’intera regione che godette di una grande prosperità economica.
Nel XII secolo inizia l’epoca dei comuni e Lucca divenne il più importante comune d’Italia.
Tra il 1300 ed il 1400 nasce il Rinascimento Italiano e l’eco di questo movimento artistico e culturale cambierà la faccia del mondo intero. Il fulcro di questo movimento è proprio Firenze. Nel 1500 la famiglia Medici regna sulla regione Toscana e continuerà a farlo fino al 1737. Lorenzo il Magnifico, il più conosciuto esponente di questo casato, fu un grande letterato e mecenate. Tra gli umanisti che frequentarono la sua corte troviamo Pico della Mirandola, tra gli artisti di cui si prese cura c’erano Michelangelo, Botticelli, Filippino Lippi e Leonardo da Vinci.
Il Granducato di Toscana venne poi governato dalla famiglia Lorena e fu proprio Pietro Leopoldo di Lorena ad abolire la pena di morte nel 1786 segnando una grandissima innovazione per l’epoca.
Dopo il risorgimento e l’unità d’Italia, nel 1870, Firenze ospitò il governo della nazione, prima che questo venisse trasferito a Roma.
La Toscana ha dato i suoi natali a grandissimi personaggi e letterati tra cui Dante, Boccaccio, Petrarca, Machiavelli e Galileo Galilei.
Molte delle opere degli artisti che hanno vissuto e lavorato in Toscana sono sparse in tutto il mondo e possono essere ritrovate nei musei di Parigi, Londra e New York. In questa terra, però, rimangono, oltre a molte delle loro opere, anche le testimonianze della loro vita, le piazze che hanno attraversato, i ponti dove hanno passeggiato ed i palazzi dove hanno vissuto. Camminare per le strade di Firenze, Pisa, Siena o Lucca è un’esperienza unica che merita di essere vissuta. Affittare un appartamento vacanza è il modo migliore per sentirsi a casa e provare ad immaginare come fosse la vita di coloro che abbiamo tanto ammirato sui libri di scuola.
Alcuni dei luoghi più importanti di questa regione sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e questi sono:
- Il Centro Storico di Firenze
- Piazza del Duomo a Pisa
- Centro Storico di San Gimignano
- Centro Storico di Siena
- Centro Storico di Pienza
- Val d’Orcia
PERCHE’ AFFITTARE UN BED AND BREAKFAST IN TOSCANA:
Oltre al patrimonio artistico inestimabile di questa regione che varrebbe di per sé una visita, la Toscana vanta anche una lunga e celebrata tradizione culinaria. L’esperienza di un pasto in uno dei moltissimi eccellenti ristoranti della regione cambia per sempre la definizione di gusto per coloro che ne fanno esperienza.
Le feste e le sagre delle varie città che rievocano la loro storia e le loro tradizioni sono sempre opere teatrali a cielo aperto che lasciano senza fiato e riempiono di eccitazione anche i passanti casuali.
Le isole e le spiagge della Toscana cambiano la definizione di vacanza al mare con la loro bellezza, il glamour ed il fascino.
Le famose terme di Chianciano, Montecatini e Saturnia attraggono ogni anno migliaia di turisti che vogliono vivere una vacanze di benessere ed essere coccolati.
Immaginate una passeggiata a cavallo o in bicicletta per le campagne del Chianti, di incantarvi davanti al David di Michelangelo nella Galleria dell’Accademia a Firenze, di salire i gradini della Torre di Pisa, di assistere al Palio di Siena o di guardare il ponte Vecchio dalla finestra del vostro appartamento vacanza.
Non importa dove ti trovi in questo momento, quando sarai qui saprai che bellezza, creatività e cultura hanno trovato in questa regione l’armonia perfetta e capirai perché la Toscana è diventata la dimora di molti artisti famosi e grandi personaggi di tutto il mondo.
|
|