BED AND BREAKFAST IN ITALIA
B&B  IN ITALIA






โ€‹





โ€‹












โ€‹
            Portale Leader in Italia
  • HOME
  • PROPRIETARI
  • LA NOSTRA OFFERTA
  • SERVIZI PER AZIENDE
    • CREAZIONE SITI
    • CREAZIONE PORTALE
    • INVESTIRE IN MAROCCO
  • CONTATTI
  • Blog

I 16 fondamenti del Marketing WEB

Le mailing list

La mailing list è una lista di indirizzi e-mail associata ad altri dati relativi ad utenti che hanno dato il loro consenso a ricevere informazioni commerciali da parte dell’azienda. Molto spesso questi dati sono già presenti all’interno della complessa struttura delle imprese, in alcuni casi sparsi tra i diversi uffici, in altri custoditi nei potenti data base utilizzati per le attività di CRM (customer relationship management). In alternativa è possibile procedere acquistando i nominativi da aziende specializzata, il cui costo varia a seconda del grado di segmentazione richiesto.

Questo tipo di informazioni relative a clienti acquisiti o potenziali devono essere molto approfondite (data mining) per consentire un corretto e proficuo utilizzo dell’e-mail marketing, ed è quindi indispensabile che rispondano a criteri di segmentazione ben precisi ossia scaturiscano da quel processo di osservazione del comportamento del singolo utente che servirà poi a ricondurlo ad una categoria di appartenenza, ad un gruppo, ad una serie di prodotti/servizi che consentiranno all’impresa di operare azioni mirate one to one attraverso il web.

Alcuni criteri di base per la classificazione ed il data mining del target sono:
- Socio/demografici: collocazione geografica, sesso, età, reddito e classe sociale;
- Socio/culturali: valori, etica, attività sociali;
- Descrittivi: il profilo del cliente, le particolarità, la famiglia, la residenza;
- Per comportamento d'acquisto: utilizzo dei prodotti, modalità di acquisto, periodicità degli acquisti, grado di fidelizzazione, grado di conoscenza del prodotto, grado di consapevolezza della marca, modalità di pagamento;
- Per stile di vita: preferenze, atteggiamenti, opinioni, abitudini, hobby.

Il grado di conoscenza dei propri clienti e del target di riferimento è fondamentale per sviluppare azioni concrete di marketing on line. Dato che la pubblicità del tipo “sparo nel mucchio sperando di prendere qualche cliente” non ha più successo, la segmentazione è sicuramente l’arma più potente a disposizione delle imprese per implementare azioni di comunicazione efficaci e redditizie; infatti permette di creare messaggi mirati e generati solo per attirare l’attenzione di un target ristretto ma nel contempo ben definito, consente di fare “precision marketing” cioè mandare messaggi ad un certo cliente sapendo, ad esempio, che sta esaurendo le cartucce per la stampante (analisi della periodicità degli acquisti), oppure spedendo informazioni sulle offerte di accessori ad un cliente che ha appena acquistato una stampante, ancora sapendo le preferenze espresse nella fase di registrazione, inviare articoli di approfondimento o recensioni.


Più si conosce il proprio mercato e più si è in grado di inviare messaggi ad alto potenziale di penetrazione.

Immagine


Copyright ©  Gruppo Barone Holiday Tutti i diritti riservati
Per l'utilizzo di questo sito si dichiara di accettare Note Legali e Informativa sulla Privacy -