BED AND BREAKFAST IN ITALIA
B&B  IN ITALIA






​





​












​
            Portale Leader in Italia
  • HOME
  • PROPRIETARI
  • LA NOSTRA OFFERTA
  • SERVIZI PER AZIENDE
    • CREAZIONE SITI
    • CREAZIONE PORTALE
    • INVESTIRE IN MAROCCO
  • CONTATTI
  • Blog

BED & BREAKFAST  B&B
IN PROVINCIA DI POTENZA



Case Vacanze in Sicilia.Scegli la tua destinazione dove trascorrere in piena tranquillità le tue vacanze in Sicilia

Home Page

BB Bed and Breakfast a POTENZA

Picture
Se pensi ad una vacanza in Provincia di Potenza sei nel posto giusto!
Abbiamo a disposizione Bed and Breakfast
Case vacanze e appartamenti per Vacanze in Provincia di Potenza , in città o al mare per tutte le esigenze, per le famiglie con bambini, per gruppi d’amici o per chi è in viaggio d’affari.La Nostra Agenzia ti permette di scegliere il luogo ideale dove trascorrere le tua villeggiatura in piena tranquillità . Tutti gli appartamenti in affitto a Potenza in Basilicata  hanno cucine totalmente accessoriate per preparare la colazione, il pranzo e la cena come casa tua
Immagine
LA CITTA' DI  POTENZA
Immagine
Immagine
Immagine
Villa in affitto  a Maratea
La porzione di villa è situata in prima collina in una zona residenziale di pregio a ridosso del mare, circondata da un grande
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Immagine
Casa Vacanze a MOLITERNO
Per il vostro soggiorno nel paese del Pecorino Canestrato all'interno del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Immagine
Appartamento a POTENZA
Affitto appartamento panoramico ottima e tripla esposizione recentemente arredato, luminoso, silenzioso: 2 stanze letto, salone,cucina a
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
La provincia di Potenza, una delle due province della Basilicata, conta complessivamente cento comuni, tra cui appunto Potenza, il capoluogo di Regione più alto d’Italia (819 metri). Affacciata ad Ovest per un breve tratto sul Mar Tirreno, confina ad Ovest con la Campania (Provincia di Salerno e Provincia di Avellino), a Nord con la Puglia (Provincia di Foggia, Provincia di Barletta-Andria-Trani e Provincia di Bari), ad Est con la Provincia di Matera e a Sud con la Calabria (Provincia di Cosenza). 

Più estesa dell’altra provincia lucana, quella di Matera, l'area di Potenza si caratterizza per la molteplicità degli ambienti che la compongono. Difatti al suo interno sono presenti vari poli industriali, come quello di San Nicola di Melfi, ma anche ambienti prettamente naturali come il lago di Monticchio ed i laghi artificiali di Monte Cotugno, del Pertusillo, di Acerenza e del Rendina.
 
Inoltre, la costa di Maratea, unico sbocco sul mare della provincia, la zona centrale della foresta lucana, il vasto Parco Nazionale del Pollino, condiviso con la provincia di Matera e la Calabria e le riserve naturali del Lago Pantano di Pignola (gestita dal WWF) e dell’Abetina. Provincia dal territorio prevalentemente montagnoso, con breve tratto costiero lungo il Mar Tirreno, ove è situata l'amena località di Maratea, mentre l'entroterra impervio è ricoperto di macchia mediterranea, con alcuni laghi come Monte Cotugno, Pertusillo, Rendina e Monticchio, varie aree protette e il Parco Nazionale del Pollino. Fino al 1927 la provincia di Potenza includeva anche tutti i comuni dell'attuale provincia di Matera. La provincia vide il sorgere di varie colonie greche a partire dall'VIII secolo a.C. e nel 272 a.C. fu conquistata dai Romani, che costruirono la Via Appia attraverso la regione fino a Brindisi, e fondarono Potentia. Alla caduta dell'Impero romano, venne inclusa nel Ducato longobardo di Benevento, e nell'XI secolo entrò a far parte del Ducato di Puglia, al tempo sotto i Normanni, per passare poi a Federico II di Svevia che fece di Melfi una delle città più importanti del meridione. A causa del terreno impervio tuttavia nel corso dei secoli la provincia fu dominata da potenti baroni. Nel 1861 entrò a far parte del Regno d'Italia.

Immagine


Copyright ©  Gruppo Barone Holiday Tutti i diritti riservati
Per l'utilizzo di questo sito si dichiara di accettare Note Legali e Informativa sulla Privacy -