BED AND BREAKFAST IN ITALIA
B&B  IN ITALIA






​





​












​
            Portale Leader in Italia
  • HOME
  • PROPRIETARI
  • LA NOSTRA OFFERTA
  • SERVIZI PER AZIENDE
    • CREAZIONE SITI
    • CREAZIONE PORTALE
    • INVESTIRE IN MAROCCO
  • CONTATTI
  • Blog

B&B Bed and Breakfast Case vacanze a Reggio Calabria

Immagine
Se pensi ad una vacanza nella città di Reggio Calabria sei nel posto giusto!
Abbiamo a disposizione Bed and Breakfast e appartamenti a Reggio Calabria per tutte le esigenze, per le famiglie con bambini o per gruppi d’amici .Le case vacanze e gli appartamenti in affitto a Reggio calabria  hanno cucine totalmente accessoriate per preparare la colazione, il pranzo e la cena come a casa tua.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

La Città di Reggio Calabria

Immagine
Reggio Calabria è situata nel cuore del Mediterraneo, tra il mare e la montagna. Si tratta di una terra ricca di profumi e colori. Anticamente nota come "Calabria Ulteriore Prima", la provincia di Reggio Calabria ha la più alta densità abitativa della Regione. A Ovest si affaccia sul Mar Tirreno, a Sud e a Est sullo Ionio, a Nord est confina con Catanzaro e a Nord-ovest con Vibo Valentia. A Sud- ovest dista dalla Sicilia solo 3,2 chilometri.

Il territorio è caratterizzato da fitti boschi di castagni, faggi, lecci e abeti bianchi, che si alternano a coltivazioni di olive e viti, fiumare secolari e strapiombi costieri coperti di felci, ginestre, corbezzoli, mirti, oleandri e fichi d'India. La striscia costiera compresa fra Villa S. Giovanni e Gioiosa ionica è l'habitat naturale per la coltura del bergamotto. 

Le fiumare sono un tratto distintivo della provincia, dai monti al mare. Il loro corso, anche se breve, percorre grandi dislivelli, creando vasti avvallamenti nel suolo. La più grande fiumara dell'area grecanica è l'Amendolea, che sfocia a Condofuri Marina, disegnando sul territorio un enorme nastro argentato di ciottoli costeggiato da piante di agrumi e di ginestra. Anche la Locride è disseminaa di fiumare, come La Verde, tra Bianco e Samo, caratterizzata da gole spettacolari.

Altra nota caratteristica della provincia è l'area della costa tirrenica, con i terrazzamenti costruiti sulle colline a strapiombo sul mare. Questo tratto si chiama Costa Viola, per via dei riflessi che soprattutto al tramonto colorano il mare. 
Gran parte della zona di Reggio Calabria è costituita dal Parco nazionale dell'Aspromonte, con ettari di foreste di pino sul lato tirrenico e faggeti su quello ionico. 

La zona di Tauro, infine, presenta una grande varietà di paesaggio ed è famosa per la produzione tipica delle clementine. La Piana di Gioia Tauro
 comprende terre molto fertili, grazie alla bonifica avviata nel 1818 dal marchese Nunziata e proseguita nei decenni successivi da parte dello Stato. 



Torna all'elenco


Copyright ©  Gruppo Barone Holiday Tutti i diritti riservati
Per l'utilizzo di questo sito si dichiara di accettare Note Legali e Informativa sulla Privacy -