BED AND BREAKFAST IN ITALIA
B&B  IN ITALIA






​





​












​
            Portale Leader in Italia
  • HOME
  • PROPRIETARI
  • LA NOSTRA OFFERTA
  • SERVIZI PER AZIENDE
    • CREAZIONE SITI
    • CREAZIONE PORTALE
    • INVESTIRE IN MAROCCO
  • CONTATTI
  • Blog

BB Bed and Breakfast a OLBIA

Immagine
Se pensi ad una vacanza nella città di OLBIA sei nel posto giusto!
Abbiamo a disposizione
Bed and Breakfast e appartamenti in affitto a Olbia per tutte le esigenze, per le famiglie con bambini o per gruppi d’amici .Le case vacanze e gli appartamenti in affitto a Olbia in Sardegna hanno cucine totalmente accessoriate per preparare la colazione, il pranzo e la cena .
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

La Città di Olbia

Immagine
Olbia Terranoa in srdo, /terraˈnoa̩/; Tarranoa in gallurese, /tarraˈnɔːa̩/[4]) è un comune italiano di 59 700 abitanti[2] della provincia di Sassari in Sardegna. Risulta essere, al 2017, il quarto comune della Sardegna per numero di abitanti, dopo Cagliari, Sassari e Quartu Sant'Elena[5] e il secondo per estensione, dopo Sassari.
Dal 2005 è stata capoluogo, insieme a Tempio Pausania della provincia di Olbia-Tempio, soppressa nel 2016 e operativamente sostituita dalla "zona omogenea di Olbia-Tempio" per l'esercizio delle funzioni provinciali nell'ambito della provincia di Sassari fino alla completa soppressione di tutte le province. È stata l'antica "capitale" del Giudicato di Gallura e la prima sede vescovile della Gallura (Diocesi di Civita – Ampurias sino al 1839). La città, una delle principali della Sardegna, è una realtà industriale e commerciale in piena espansione. Ha conosciuto negli ultimi decenni un rilevante aumento demografico ed uno sviluppo assai rapido della sua economia, con il numero degli abitanti raddoppiato tra gli anni 1951 e il 1981. Attualmente ne conta 59 700 (nel 1964 erano 18 800).
Ricca di insediamenti turistici molto conosciuti, tra i quali Porto Rotondo e Portisco, è dotata di infrastrutture che ne fanno un polo turistico molto importante per l'intera Isola. Olbia è un motore economico della provincia e uno dei più importanti della regione. A partire dal nucleo storico del corso Umberto I, la città, con il notevole incremento demografico degli anni sessanta, si è notevolmente espansa in ogni direzione. I problemi di viabilità sono stati contrastatati con la creazione di una circonvallazione e delle sue relative sopraelevate, di un tunnel sottostante l'area del porto vecchio e di numerose rotatorie all'interno e fuori del centro urbano.Conosciuta in tutto il mondo per l’aeroporto che fa da accesso alla Costa Smeralda, crocevia internazionale per numerosi visitatori, la città, ha una forte realtà industriale e commerciale, con poli turistici molto importanti per la Sardegna, come Porto Rotondo e Portisco.
Numerosi e interessanti sono i siti archeologici presenti nel territorio: il nuraghe Riu Mulinu, presso il colle Su Casteddu che domina il Golfo di Olbia, la tomba dei giganti di Su Monte de S’Aba e il pozzo sacro Sa Tesa. Conquistata dai romani, la città conserva le terme e l’acquedotto, l’unico ancora intatto in Sardegna, e una tipica fattoria romana di S’Imbalconadu.Olbia vanta anche diverse chiese monumentali come la Basilica di San Simplicio, patrono della città. I festeggiamenti in suo onore si svolgono il 15 maggio con una solenne processione, spettacoli musicali, gare poetiche e la tradizionale Sagra delle cozze.
Da visitare il Museo archeologico, situato sull'isolotto di Peddone, che racchiude le vicende storiche dell’antica città.


Torna all'elenco


Copyright ©  Gruppo Barone Holiday Tutti i diritti riservati
Per l'utilizzo di questo sito si dichiara di accettare Note Legali e Informativa sulla Privacy -