BED AND BREAKFAST IN ITALIA
B&B  IN ITALIA






​





​












​
            Portale Leader in Italia
  • HOME
  • PROPRIETARI
  • LA NOSTRA OFFERTA
  • SERVIZI PER AZIENDE
    • CREAZIONE SITI
    • CREAZIONE PORTALE
    • INVESTIRE IN MAROCCO
  • CONTATTI
  • Blog

           Itinerario Culturale Greco-Romano

Picture
Picture

La Valle dei Templi Agrigento

La Valle  dei Templi è una zona archeologica e si estende su una vasta area. L’itinerario consigliato  comprende il tempio di Zeus Olimpio (Giove), il tempio di Castore e Polluce, il  tempio di Eracle (Ercole), la Tomba di Terone, il tempio della Concordia  (l’unico giunto a noi integro), il tempio di Hera Lacinia (Giunone), edificato intorno al V secolo a.C. e incendiato dai Cartaginesi .
Picture
Picture

La Villa del Casale Piazza Armerina (EN)

La Villa del Casale di Piazza Armerina è uno straordinarioesempio dell’architettura Romana del IV secolo a.C. La struttura monumentale è costituita da sale, cortili, terme e peristili. Da ammirare i gnifici pavimenti a mosaico, presenti in tutte le sale. Il più famoso mosaico raffigura dieci ragazze in bikini, altri mosaici raffigurano invece scene di pesca e caccia.
Picture
Picture

Sito Archeologico Morgantina  Aidone (EN)

Il sito archeologico di Morgantina, nel comune di Aidone, è tra i più importanti d’Europa. Scoperto da esperti provenienti dall’università di  Princeton (1955) ha fornito tesori di tutte le civiltà che si sono succedute in  Sicilia. Morgantina venne ellenizzata nel VI secolo a.C. e raggiunse il massimo  splendore tra il IV e il III secolo a.C
Picture
Picture

Parco Archeologico Siracusa

Siracusa rappresenta una delle più grandi testimonianze della
civiltà greca e romana in Sicilia. Il Parco Archeologico nella Neapolis (città nuova in greco),: l’Anfiteatro Romano del III secolo d.C l’Ara di Ierone II; il Teatro Greco, le Latomie (Intagliatella, dei Cappuccini, del Paradiso, di S.Venera); la famosa grotta denominata “Orecchio di Dionigi”. All’esterno del Parco archeologico è possibile ammirare il Teatro Lineare, il Santuario di  Apollo Tremenite e la Necropoli Grotticelle, Da non dimenticare il Tempio di Giove, il tempio di Apollo e il Gimnasio Romano
Picture
Picture

Zona Archeologica Kamarina Ragusa

La zona archeologica di Camarina, fondata nel litorale Ibleo nel
VI secolo a.C., fu una colonia di Siracusa. Grazie agli scavi archeologici si possono vedere: parte della città antica, tre necropoli e il quartiere dei vasai. Inoltre: il Santuario di Demetra, la casa dell’Altare del IV-III sec. a.C., resti del Santuario di Atena e, intorno al tempio, tracce del recinto sacro. Vi è anche un museo archeologico, allestito presso un casale rurale
.



Copyright ©  Gruppo Barone Holiday Tutti i diritti riservati
Per l'utilizzo di questo sito si dichiara di accettare Note Legali e Informativa sulla Privacy -