BED AND BREAKFAST IN ITALIA
B&B  IN ITALIA






​





​












​
            Portale Leader in Italia
  • HOME
  • PROPRIETARI
  • LA NOSTRA OFFERTA
  • SERVIZI PER AZIENDE
    • CREAZIONE SITI
    • CREAZIONE PORTALE
    • INVESTIRE IN MAROCCO
  • CONTATTI
  • Blog

I 16 fondamenti del Marketing WEB

Il Web Marketing


Se fino a poco tempo fa si poteva definire il web marketing una materia quasi sconosciuta, oggi con la diffusione dell’informazione, lo scambio della conoscenza e l’ampliarsi dell’esperienza, è divenuta di interesse strategico, a tal punto che alcune università hanno attivato corsi di laurea ad indirizzo specifico; è una materia complessa, articolata e con diversi campi di applicazione, ma non di difficile comprensione se affrontata con il dovuto criterio. Il web marketing non è un’attività da gestire in completa autonomia, al contrario deve procedere in linea con le politiche di marketing aziendali, dalle quali assumerne le strategie di base per declinarle in comunicazione web. Nella definizione e progettazione di un piano di marketing, oggi è indispensabile prevedere e destinare le giuste risorse al web così come si attivano budget per le altre forme di comunicazione sui media tradizionali.

Il web è divenuto talmente importante che molte campagne marketing si svolgono direttamente on line, ed altre ancora, dopo essere state lanciate contemporaneamente su tutti i media a disposizione, demandano tutta l’operatività seguente alle capacità comunicative e ricettive del sito web. 

In chiave marketing dal sito web si possono ricavare dati precisi rispetto al target di riferimento, ai propri prodotti ed alle aspettative di clienti e prospect ed è troppo banale e semplicistico considerarlo solo come una bella vetrina o un negozio virtuale, è piuttosto come un momento di interscambio con il mercato che richiede consapevolezza. Una miniera da cui attingere informazioni, e questo vale spesso molto più di quello che si possa credere.

Il web è anche uno strumento per fidelizzare ed attivare politiche di branding, rafforzare l’amore per la marca e legare affettivamente i propri clienti.

On line troviamo numerosi esempi di siti pensati per questo tipo di attività, provate a visitare www.ferrero.it e i relativi siti di prodotto, Nutella in primis, per vedere come le comunità virtuali siano tenute in considerazione e come lo sforzo aziendale si concentri sulla creazione di un rapporto fedele e consapevole del target rispetto al prodotto/marca. Il marketing on line è anche questo e come tale necessita di una giusta ponderazione.

Ci sono attività above the site line (visibili) cioè quelle forme di comunicazione di marketing strategico che animano le pagine di un sito web, dalle comunicazioni di prodotto/servizio alle offerte commerciali, dai banner alle sponsorizzazioni dei motori di ricerca, dal pay per click * alle strategie di link (collegamento con altri siti) dalle newsletter alle direct e-mail marketing.

E ci sono attività below the site line (non visibili) che riguardano la ricerca delle parole chiave, la definizione dei metatag, le description, l’inserimento nei motori di ricerca, il ranking, l’accessibilità.





Immagine


Copyright ©  Gruppo Barone Holiday Tutti i diritti riservati
Per l'utilizzo di questo sito si dichiara di accettare Note Legali e Informativa sulla Privacy -